

Auditel e Censis hanno presentato congiuntamente il 6° rapporto sulla dotazione di apparecchi televisivi e di supporti digitali nelle case e nelle abitudini degli italiani. Il dato più interessante che emerge dal rapporto è che quest'anno è stato quello del sorpasso degli Smart TV rispetto alle televisioni non connesse. Secondo il rapporto, oggi nelle case degli italiani ci sono 21 milioni di Smart TV e 20,5 milioni di TV tradizionali.
Più in generale, secondo Auditel e Censis nelle case italiane ci sono 97 milioni di schermi connessi: con questo termine si intendono tutti quei dispositivi dotati di un display e capaci di connettersi alla rete Internet, quindi anche gli smartphone. In ogni casa italiana ci sono una media di quattro dispositivi connessi.
Le TV tradizionali si sono ridotte di 12,1 milioni di unità negli ultimi sette anni, mentre gli smart TV sono triplicati nello stesso periodo e salendo da 7 a 21 milioni.