

Secondo quanto riportato dal quotidiano finanziario giapponese Nikkei, Sony avrebbe deciso di investire l'equivalente di 2,13 miliardi di dollari (in questo anno fiscale) in ricerca e sviluppo applicata ai videogiochi.
Per comprendere la portata dell'investimento, questa cifra rappresenta per Sony il 40% dell'intero budget previsto per la ricerca e lo sviluppo, e al tempo stesso un investimento superiore rispetto agli altri settori in cui è operativa Sony, come quello dei TV ade esempio.
In particolare Sony punta ad investire questa enorme mole di denaro per creare nuovi videogiochi online (o live service): si tratta di esperienze online in continua espansione, supportate anche per molti anni. Parallelamente investirebbe anche nella tecnologia di realtà estesa: non è un caso, nei mesi scorsi Sony ha lanciato sul mercato PlayStation VR2, seconda generazione del suo visore per la realtà virtuale.