

Sony ha svelato il nuovo controller per la sua console di prossima generazione: si chiama DualSense, sarà il controller di PlayStation 5 e andrà a sostituire il modello DualShock 4, del quale conserva molte caratteristiche ma con alcune novità. Sony ha curato molto l’ergonomia del joypad e il suo design, che per la prima volta vede una colorazione in doppia tonalità. La disposizione dei pulsanti resta invariata, sparisce il dato Condividi sostituito dal pulsante Create, che permetterà ai giocatori di condividere il gameplay e le situazioni di gioco.
Sony ha modificato I pulsanti L2 e R2 che sono diventati dei trigger adattivi e consentiranno al giocatore di sentire in modo più realistico la “resistenza” in base a determinate azioni di gioco; anche il feedback della vibrazione è stato rivisto per renderlo sempre più realistico e coinvolgente. Il nuovo controller DualSense è dotato anche di un microfono integrato per chattare con altri giocatori senza auricolare.
“DualSense segna una svolta radicale rispetto ai nostri precedenti controller ed esprime tutta la nostra voglia di compiere un salto generazionale con PS5. Il nuovo controller, insieme alle numerose funzionalità innovative di PS5, cambierà il paradigma dei videogiochi, continuando a spingere più in là i confini del gioco” ha dichiarato Jim Ryan, CEO di Sony Interactive Entertainment.
Offerta valida dal 26 maggio al 15 giugno 2022 nei punti vendita che partecipano all’iniziativa. Importo finanziabile da € 499 a € 5.000. Prima rata a 30 giorni. Esempio: prezzo del bene 800€, Tan fisso 0%, Taeg 0%, in 20 rate da 40€, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito 800€. Importo totale dovuto dal Consumatore 800€. In alcuni casi TAN e TAEG possono essere diversi da zero esclusivamente per effetto di arrotondamento decimale. Prima di sottoscrivere il contratto, richiedi nel punto vendita il documento “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione della finanziaria prescelta, Trony opera quale intermediario del credito non in esclusiva.