- 
                INDESIT - KINH 1271 B4E COMBINED REFRIGERATOR, CLASS ESilenziosità:40dBStelle congelazione:Con 4 stelleConsigliato dal produttore: 449,00€179,00€
- 
                INDESIT - IGNCF 984 E CHEST FREEZER, CLASS ESilenziosità:40dBStelle congelazione:Con 4 stelle279,00€
- 
                HAIER - HCE520DSilenziosità:39dBStelle congelazione:Con 4 stelleConsigliato dal produttore: 1.299,00€639,00€
- 
              HISENSE - FT546D4AWLYECapacità:420LtSilenziosità:40dBStelle congelazione:Con 4 stelleConsigliato dal produttore: 599,00€449,00€
- 
                
- 
            
- 
                WHIRLPOOL - WHE2535 FO 2Silenziosità:40dBStelle congelazione:Con 4 stelleConsigliato dal produttore: 679,00€449,00€
- 
            
- 
                
- 
                CANDY - CCHH 145ECapacità:137LtSilenziosità:39dBStelle congelazione:Con 4 stelleConsigliato dal produttore: 399,00€199,00€
- 
                INDESIT - OS 2A 250Capacità:255LtSilenziosità:40dBStelle congelazione:Con 4 stelleConsigliato dal produttore: 629,00€399,00€
- 
                WHIRLPOOL - WHE 4602Capacità:437LtSilenziosità:42dBStelle congelazione:Con 4 stelleConsigliato dal produttore: 799,00€529,00€
- 
                INDESIT - OS 2A 200 H 2Silenziosità:41dBStelle congelazione:Con 4 stelleCapacità:204LtConsigliato dal produttore: 499,00€299,00€
- 
                WHIRLPOOL - WHE25332 3Capacità:255LtSilenziosità:35dBStelle congelazione:Con 4 stelleConsigliato dal produttore: 729,00€419,00€
- 
            
- 
                CANDY - CHAE 2002ESilenziosità:39dBStelle congelazione:Con 4 stelleCapacità:196LtConsigliato dal produttore: 449,00€249,00€
Congelatori a Pozzetto
I congelatori a pozzetto (o freezer a pozzetto) sono la scelta ideale per chi necessita di grandi capacità di conservazione e desidera ridurre al minimo i consumi. A differenza dei congelatori verticali, questi elettrodomestici hanno un’apertura dall’alto e un ampio vano unico in cui riporre i cibi. Su Trony puoi trovare congelatori a pozzetto in offerta in molte taglie e configurazioni: dai mini congelatori per piccoli appartamenti ai modelli di grande capienza. Scopri le offerte e scegli il modello a pozzetto che risponde meglio alle tue esigenze.
Scopri tutte le caratteristiche dei migliori congelatori a pozzetto.Cosa sono i congelatori a pozzetto e quali vantaggi offrono?
I congelatori a pozzetto (o congelatori orizzontali) sono progettati per offrire ampio spazio e massima efficienza. Il loro design prevede un’unica cavità interna e un coperchio che si solleva verso l’alto; questa struttura limita notevolmente la dispersione del freddo all’apertura, poiché l’aria calda esterna entra in misura minima. Il risultato è una riduzione dei consumi energetici e una temperatura interna costante, ideale per conservare cibi per lunghi periodi senza variazioni di qualità.
Molti modelli includono cestelli rimovibili per organizzare gli alimenti. La caratteristica distintiva dei congelatori a pozzetto rimane tuttavia lo spazio continuo che permette di riporre pezzi di grandi dimensioni, come tagli di carne particolarmente ingombranti, senza dover adattare la forma ai cassetti. 
I freezer a pozzetto possono raggiungere capacità fino a 500 litri e ospitare molti alimenti. Esistono tuttavia anche versioni più compatte, con larghezze di circa 54 cm e altezze sotto i 90 cm, adatte a cucine di piccole dimensioni. 
Molti utenti scelgono i pozzetti per il loro rapporto qualità/prezzo: pur avendo un costo d’acquisto simile a quello dei congelatori verticali, offrono un volume maggiore e consumi più contenuti nel lungo periodo. 
Capacità e dimensioni: dai mini congelatori ai pozzetti grandi
La scelta del congelatore a pozzetto dipende soprattutto dalle dimensioni e dalla capacità. I modelli più compatti, spesso definiti mini congelatori, offrono volumi a partire da 100 litri e occupano poco spazio grazie a una larghezza attorno a 54 cm e un’altezza sotto ai 90 cm. Sono perfetti per coppie o famiglie piccole che desiderano conservare gelati, surgelati e avanzi senza ingombrare la cucina. 
Nella fascia intermedia troviamo freezer a pozzetto con capacità tra 200 e 300 litri, ideali per nuclei familiari medi.
I congelatori grandi, invece, possono raggiungere i 500 litri e spesso necessitano di uno spazio dedicato in garage, ripostiglio o cantina. Questi modelli sono molto apprezzati da chi fa scorte mensili e acquista alimenti in grandi quantità, poiché permettono di congelare tagli interi di carne o pesce e organizzare sacchetti e contenitori voluminosi.
Un ulteriore vantaggio dei congelatori a pozzetto è la possibilità di regolare la temperatura a seconda del tipo di cibo: alcuni modelli offrono funzioni di congelamento rapido (fast freeze) per abbassare rapidamente la temperatura quando si inseriscono alimenti freschi. 
Per chi vive in case con spazi limitati, un’alternativa interessante sono i congelatori verticali slim, che riducono la larghezza a 47–48 cm pur mantenendo una capacità discreta. Tuttavia, se il tuo principale obiettivo è massimizzare lo spazio, il pozzetto è la soluzione migliore, con la raccomandazione di disporre di un locale adatto a contenerlo.
Tecnologie e efficienza energetica: statico, No Frost e classe A+++
Quando si sceglie un congelatore a pozzetto è importante valutare la tecnologia di raffreddamento e l’efficienza energetica. La maggior parte dei pozzetti utilizza un sistema statico: il freddo circola per convezione naturale, creando differenze di temperatura e favorendo la formazione di brina. Per ridurre la necessità di sbrinamento, alcuni modelli adottano la tecnologia No Frost, presente anche nei congelatori verticali, che elimina completamente la formazione di ghiaccio. 
Nei freezer a pozzetto con No Frost, l’aria fredda viene distribuita uniformemente e l’umidità viene convogliata in un evaporatore, mantenendo le pareti pulite e aumentando l’efficienza energetica.
Per quanto riguarda i consumi, i congelatori a pozzetto in classe A+++ garantiscono un risparmio significativo rispetto alle classi inferiori. I nuovi congelatori a pozzetto dispongono inoltre di termostati digitali, indicatori di temperatura e sistemi di allarme in caso di anomalie; alcuni offrono in aggiunta la funzione “eco” per limitare i consumi.
Confronto con i congelatori verticali: quale tipologia scegliere?
Se sia meglio optare per un congelatore a pozzetto o un congelatore verticale dipende dallo stile di vita e dallo spazio disponibile.
I congelatori a pozzetto offrono un’unica cavità capiente, maggior efficienza e minore dispersione di freddo all’apertura; per questo sono indicati per famiglie numerose o chi vuole conservare cibo per lungo tempo. Dall’altro lato richiedono più spazio orizzontale e si aprono dall’alto, quindi bisogna considerare l’altezza disponibile.
I congelatori verticali (o freezer verticali), invece, si sviluppano in altezza; offrono cassetti o ripiani che rendono più facile organizzare e trovare i prodotti. Sono ideali per chi accede frequentemente al freezer e desidera un dispositivo salvaspazio. Tuttavia, i verticali consumano leggermente più energia e hanno solitamente capacità inferiori rispetto ai pozzetti.
In sintesi, è consigliabile scegliere un congelatore a pozzetto se l’ampia capacità e l’efficienza sono la priorità e si dispone di uno spazio adeguato; è meglio optare per un congelatore verticale se si preferisce ordine e comodità d’uso e si ha meno spazio a disposizione.
In entrambi i casi, su Trony puoi trovare modelli in classe energetica A+++ e con tecnologia No Frost per risparmiare energia e ridurre la manutenzione.
Offerte e marchi su Trony: trova il tuo congelatore a pozzetto
Nel catalogo Trony puoi scegliere tra un’ampia gamma di congelatori a pozzetto, con capacità, tecnologie e prezzi diversi. I marchi disponibili includono Beko,, Candy, Comfee, Haier, Hisense, Indesit, Whirpool noti per l’affidabilità e l’efficienza energetica. Approfitta delle offerte e acquista il congelatore più adatto per la tua casa.
 
     
             
     
     
     
     
                     
                 
                     
                 
                    