Congelatori a Cassetti

I congelatori verticali a cassetti sono l’ideale per chi desidera un freezer organizzato e facile da usare, da collocare direttamente in cucina o in uno spazio abitabile. A differenza dei congelatori a pozzetto, si presentano come un frigorifero monoporta: la porta si apre frontalmente mostrando cassetti estraibili e ripiani che permettono di suddividere e catalogare i cibi in modo pratico e organizzato. Su Trony potrai scoprire un’ampia gamma di congelatori a cassetti in offerta, con classe energetica A+++ e tecnologie No Frost che eliminano la brina e riducono la manutenzione.

Scopri tutte le caratteristiche dei migliori congelatori verticali.
Informativa sui prezzi visualizzati
Prezzo Precedente: se presente, si tratta del prezzo più basso applicato al prodotto in vendita sul sito nei 30 giorni prima dell'inizio della promozione. Questo periodo potrebbe essere ridotto se il prodotto è disponibile sul mercato da meno di 30 giorni.

Prezzo Consigliato: se presente, si tratta del prezzo di vendita consigliato dal produttore.
Ordina per:

Cosa sono i congelatori verticali e quali vantaggi offrono?

Il congelatore verticale si distingue per la sua struttura simile a un frigorifero: un unico sportello frontale con maniglia che racchiude una serie di cassetti e scomparti. Questa suddivisione interna consente di organizzare gli alimenti per tipologia o scadenza, rendendo facile trovare ciò che serve senza dover rovistare.
I modelli più grandi presentano sei o più cassetti, mentre quelli compatti ne hanno tre o quattro; è possibile anche trovare vani ribaltabili che offrono un piano d’appoggio per gli alimenti più grandi.
La larghezza standard di circa 60 cm permette di installare il freezer in linea con i mobili della cucina; esistono tuttavia anche versioni slim con larghezze inferiori per spazi ridotti.
Il vantaggio principale dei freezer a cassetti è la facilità di organizzazione e l’accesso immediato: i cassetti scorrono su guide, consentendo di prelevare rapidamente gli alimenti senza disperdere troppo freddo.

Capacità e dimensioni: freezer a cassetti e modelli slim

Quando scegli un freezer verticale, è importante considerare le dimensioni, la capacità e il numero di cassetti. I modelli più compatti offrono 60–100 litri di spazio e sono ideali per single o coppie.
Le versioni intermedie, con 200–250 litri, hanno altezze comprese tra 140 e 160 cm e cinque o sei cassetti, perfette per una famiglia media.
I congelatori verticali di grandi dimensioni arrivano fino a 300 litri e 180 cm di altezza; dispongono di sette o più scomparti per suddividere carne, verdure, gelati e piatti pronti.
Alcuni freezer verticali includono vani ribaltabili che sostituiscono un cassetto con una ribaltina, utile per riporre confezioni ingombranti. Prima di acquistare, misura la nicchia o lo spazio a disposizione e verifica che le porte si aprano completamente. 

Tecnologie ed efficienza energetica: No Frost e classe A+++

Molti congelatori verticali di ultima generazione sono dotati di tecnologie avanzate per migliorare la conservazione e ridurre gli sprechi. Il sistema No Frost, presente in molti modelli, utilizza una ventilazione forzata che mantiene costante il livello di umidità ed evita la formazione di ghiaccio; questo significa che non dovrai più sbrinare manualmente e che gli alimenti rimarranno separati da brina e odori.
Dal punto di vista energetico, i freezer verticali consumano generalmente un po’ più dei pozzetti perché l’apertura frontale comporta dispersioni termiche; tuttavia, scegliere un congelatore verticale in classe A+++  permette di ridurre significativamente il consumo annuale. 
Altre funzioni smart includono spie e display digitali per controllare la temperatura, allarmi porta aperta, sistemi di blocco bambini e modalità eco.
Quando valuti l’acquisto, verifica la tecnologia di raffreddamento, la classe energetica e la presenza di funzioni aggiuntive: un investimento leggermente più alto oggi può tradursi in un risparmio importante sulla bolletta.

Confronto tra congelatori verticali e a pozzetto: quale scegliere?

La scelta tra un congelatore a cassetti e un congelatore a pozzetto dipende dalle tue esigenze di spazio, praticità e consumo energetico.
I freezer verticali offrono una suddivisione interna ordinata, permettono di catalogare facilmente i cibi e di accedervi rapidamente; sono ideali per chi utilizza il freezer ogni giorno e lo posiziona in cucina. Dall’altro lato la capacità è generalmente inferiore a quella dei pozzetti.
I congelatori a pozzetto offrono spazi molto ampi e una migliore efficienza energetica grazie alla ridotta dispersione termica; sono ideali per famiglie numerose o per chi fa scorte di cibo e richiedono più spazio orizzontale.
In sintesi, scegli un freezer verticale se valorizzi l’ordine e la praticità e hai bisogno di un apparecchio da inserire in cucina; opta per un pozzetto se la capacità e l’efficienza sono la priorità e disponi di una cantina o un garage dove collocarlo.

Offerte e marchi su Trony: trova il tuo congelatore verticale

Nel catalogo Trony troverai una vasta gamma di congelatori verticali a cassetti, ideali per soddisfare tutte le esigenze di spazio e budget. Marchi affidabili come Beko, Bosch, Candy, Comfee, Haier, Hisense, Hotpoint Ariston, Indesit, Samsung, Sangiorgio, Smeg, Whirpool propongono modelli in classe A+++ dotati di tecnologia No Frost, display digitali e sistemi di allarme. Scopri tutte le offerte.

prodotti da confrontare
Seleziona almeno 2 proddotti